Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.591 commenti

Pagine: 1 1.475 1.476 1.477 1.478 1.479 2.360

  • 14761
    rossana -

    … segue per Marc

    Se sul Covid è stato difficilissimo orientarmi, non provo nemmeno a farlo sull’attuale tremenda situazione di conflitto in Ucraina.

    Una delle ragioni per cui ho perso fiducia nelle istituzioni e nei media è stata l’invasione dell’Iraq, alla ricerca di inesistenti armi di distruzione di massa.

    Se era più che oneroso non soggiacere al pensiero unico politicamente imposto dal nostro democratico governo sul Covid, come potrebbe essere possibile, senza anni di studio, calarsi in realtà storiche, culturali e di recenti intrecci economici di stati/imperi di cui non conosciamo che le opposte propagande?

    Anche in contesti di guerra, nella totale confusione finisce con il prevalere l’orientamento di base che ognuno porta in sé dall’età della ragione, con l’inclinazione a questo o a quel modo di essere e alla conseguente simpatia/antipatia su punti di vista e obiettivi di azione.

    In questa circostanza le mie persone di riferimento scendono a due o tre, che ritengo serie e affidabili.

  • 14762
    Trader -

    XENIA, come ho fatto a non pensarci! Basta andare nei famosi campeggi antiatomici con un pacco di biscotti per sopravvivere tutta la vita. Oppure andare a fare il selvaggio nella giungla in Africa, mangiando serpenti, tra le zanzare.

    ALESSANDRO, tu hai scritto molto su LaD, ma non hai mai previsto che si stava profilando questa situazione, nemmeno quando io ho espresso preoccupazione. E adesso sostieni che sapevi già cosa sarebbe successo.
    Sentite questa affermazione di Alessandro: le fonti energetiche sono inesauribili. Certo, basta moltiplicare i pani e i pesci.
    Un esercizio commerciale sanzionato perché non rispetta delle normative è cosa ben diversa dall’essere arrestati per aver pronunciato le parole:”No guerra”

    MARC, è vero che Zelensky non è uno stinco di santo e anche gli Usa perseguono i loro interessi. Nessuno è un santo. Ma non giustifica l’aggressione russa.

  • 14763
    Golem -

    Bè Marc, non credo serva un grande spirito di osservazione per giudicare il comportamento del “povero” Putin. Forse neppure i veri nazisti sono stati così crudeli con la popolazione civile. La verità è che un popolo innocente è stato invaso da un regime totalitario che non rispetta le più elementari regole civili e umanitarie.
    Tu troverai tutti gli articoli funzionali a raggiungere un certo obiettivo compreso quello di far apparire lo zarino una vittima, ma i fatti sono quelli che si vedono, a meno che anche tu non sia della troppo numerosa famiglia dei “complottofili”, e ritieni che quello che mostrano sia tutta una farsa.
    Oggi Putin invade l’Ucraina e domani può farlo con le Repubbliche Baltiche o la Finlandia, chi impedisce che la sua follia possa allargare le sue visioni espansionistiche sino se non oltre quei confini?
    Questo è ciò che accade nei regimi totalitari, compreso il divieto di esprimere il proprio dissenso, se non rischiando 15 anni di carcere. Povero Putin eh?

  • 14764
    rossana -

    Marc,
    interessanti i tre articoli che hai segnalato. Soprattutto quello datato anni prima che scoppiasse questo pandemonio.

    Forse già l’ho scritto, non ricordo… l’Italia è il più fragile dei vasi di coccio fra almeno tre vasi di diamante.

    Un conflitto tra etnie, come a volte avviene in Africa, nell’indifferenza del mondo intero, in Europa rischia di dar luogo alla terza guerra mondiale, con l’approvazione di governi e maggioranze civili, che applaudono alla reazione ad oltranza, rafforzata con armi dall’estero, senza conoscere che quanto va in onda nell’attuale confronto fisico fra le parti, e nonostante che le forze in campo si possano sintetizzare con un 10 a 1.

    Meno di mezza dozzina di persone hanno la possibilità di decidere su vita/morte di centinaia di migliaia di sudditi inermi e sulla lunga e penosa sussistenza di milioni di scampati alla carneficina.

    Ogni Paese ha il governo che merita, e con questo anche buona parte delle responsabilità per quanto gli accade, valori e principi inclusi, non solo mentali o ideali.

  • 14765
    Trader -

    Tra un’ora inizia il terzo round di negoziati. Speriamo in bene, anche se in cuor mio non nutro molta fiducia in un esito positivo. Ma speriamo, speriamo fino in fondo

  • 14766
    marc -

    Comunque questi articoli sono più che sufficienti per capire che le responsabilità iniziali ce l’ha un altra volta l’America e la Nato. Poi ognuno è libero di vederla diversamente ormai non mi meraviglio più di niente in Italia,anzi per me l’Italia di cognome fà assurdità.

  • 14767
    Golem -

    Continuo a notare come, dal fondo di certi commenti, emerga l’immagine dell'”uomo forte” che affascina sempre la parte meno istruita della popolazione, che delega ad altri la soluzione delle proprie insicurezze, e, soprattutto, come tanti italiani ironizzino sulla qualità del governo del proprio paese, paventando tra le righe esempi “migliori” come quello che ci offre il nostro “duro” del Cremlino. Se un Marc russo, avesse scritto quel commento sull’assurdità della Russia, la polizia russa lo arresterebbe entro un giorno.
    Vi ci vorrebbe veramente un po’ di educazione “siberiana” per capire “bene” le cagate che dite su Putin e sul suo modus operandi.

  • 14768
    Mezzouomo -

    Faccio proprio schifo.Che c.... mi è saltato in mente quel giorno?Ho mandato a puttane la mia salute mentale per cosa?Ho perso tutto con una singola mossa.

  • 14769
    Trader -

    MARC commento 14750: “Trader, Hitler era un pazzo, Putin no”
    In questo caso, Putin sarebbe peggio di Hitler, perché almeno Hitler sarebbe giustificato dal fatto di essere pazzo. Però una persona che minaccia di distruggere un continente con le bombe atomiche non lo definirei del tutto equilibrato. Comunque sia, né io né tu siamo psichiatri, né abbiamo fatto visite psichiatriche a Hitler e Putin, quindi non abbiamo modo di analizzare a fondo l’aspetto psicologico che guida le scelte di questi leader.

    MARC 14758: “Ringrazia il cielo che Putin non è pazzo altrimenti sarebbero arrivate già le prime minacce contro l’Italia.”

    Le minacce sono arrivate contro l’UE e altri paesi, Italia compresa. Minacce pesanti di scatenare una guerra nucleare.
    Detto questo, nemmeno Zelensky è un buon’uomo e sono da considerare anche le tue osservazioni. La ragione non è mai tutta da una parte. Ma giustifica ciò che sta facendo Putin? È giusto che io prenda una pistola e ammazzi chi mi provoca?

  • 14770
    Golem -

    “Detto questo, nemmeno Zelensky è un buon’uomo e sono da considerare anche le tue osservazioni…”.
    Direi che in questo momento non vedo grandi manifestazioni verso i russi liberatori. L’Ucraina è uno degli stati “rinati” dopo il periodo sovietico, che ha propensioni legittimamente occidentali, e ritengo a ragione, visto il ruolo di satellite che ha in mente er bulletto der Cremlino, e se esistono frange di oppositori a Zelensky è perché non c’è un solo caso di governo che abbia un consenso democratico totale.
    Noi abbiamo una coppia di amici ucraini che vivono in Canada, ma che hanno le famiglie tra Kiev e Kerson. I fratelli di lui si sono arruolati, mentre la madre di lei, 80enne, è bloccata in casa e nessuno la può andare a trovare. Sono due persone colte, bilaureate e sanno valutare con cognizione di causa la situazione. Non hanno mai parlato di nazismo ucraino, e sono emigrati perchè l’Ucraina non offre sbocchi per le loro qualifiche in ambito umanistico, e non per ragioni politiche. Putin è solo un porco. Stop.
    P.S. il rublo oggi vale un 160esimo di dollaro.

Pagine: 1 1.475 1.476 1.477 1.478 1.479 2.360

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili