Bucha
Ho appena seguito il vostro reportage su Bucha e le vostre certezze.
Un’informazione che forse potrebbe essere utile : qualche giorno prima dello scoppio della guerra in Ucraina la televisione greca ha trasmesso un film di qualche anno fa, dal titolo Donbass, in cui sono stati documentati dei casi di “fake” eccidi di civili ucraini fatti dall’esercito ucraino. Parlo di “fake”, ma in realta’ una dozzina di persone erano DAVVERO state uccise per mostrare le crudelta’ russe.
Segnalo quella fonte (a voi non dovrebbe risultare difficile recuperare il documentario – e naturalmente valutarne l’ attendibilita’ ) per sostenere che – forse – bisognerebbe essere meno ASSERTIVI quando si vuol fare un servizio di informazione. I fake, i fotomontaggi, la propaganda, le menzogne esistono e sono un’arma potentissima in guerra.
E sono utilizzate da entrambe le parti.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Enrico Mentana
1 commento
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Nella 2° guerra mondiale è stato proposto lo stesso copione dalle truppe russe in germania, stupri, saccheggi, eccidi
Modus operandi??
Pare che nulla sia cambiato
Seguo LA7 perché la ritengo una televisione seria
Complimenti per la competenza e la correttezza nel dare le notizie
Grazie del servizio che i vostri inviati ci danno rischiando la loro vita.
Cordiali saluti