Salta i links e vai al contenuto

Bonus taxi per anziani, inaccettabili i tempi della banca

di Marco Olcese

Ho trovato apprezzabile l’iniziativa regionale del bonus taxi per le persone anziane. Una forma di attenzione e di aiuto concreto per soggetti che rischiano più di altri un downgrade irreversibile nella loro abitudini di vita a causa del protrarsi della situazione pandemica.
Ho trovato relativamente semplice presentare la domanda tramite Filse e rapidi sono stati i tempi per averne l’esito.
La mia domanda presentata a dicembre ha avuto riscontro positivo a fine gennaio. Con la mail ricevuta vi erano tutte le indicazioni per recarmi in banca Carige e ritirare la tessera prepagata.
Fin qui tutto bene quindi.
Il problema ora sono i tempi della banca che rischiano di vanificare il risultato positivo della iniziativa!
I tempi della banca incaricata per consegnare il bonus taxi agli aventi diritto sono abnormi e fuori da ogni logica aspettativa, di fatto costituiscono un ostacolo per ottenere l’agevolazione concessa agli aventi diritto pur restando un costo per la comunità.
Dopo estenuante attesa il giorno 11/2 scorso sono riuscito a parlare telefonicamente con la banca per prendere l’appuntamento che mi viene accordato per il 27 aprile, circa dopo 2 mesi e mezzo!
Giudico ciò grave per diverse ragioni: poca efficienza e poco interesse da parte della banca che in questo modo sminuisce gli effetti di un sostegno economico; poca attenzione alle persone beneficiarie del bonus taxi, ossia anziani liguri che costituiscono il tessuto della clientela della banca stessa, accordi o procedure lacunosi Regione/Banca.
Non costituisce una giustificazione e nemmeno un rimedio valido la recente proroga sui tempi di utilizzo del bonus taxi, portati da giugno a dicembre 2021, i problemi esposti rimangono.
E’ opportuno ed urgente a mio giudizio che la Regione, promotore e sostenitore della iniziativa (apprezzabile e concreta) , riveda gli accordi e le procedure con la banca altrimenti gli sforzi per un aiuto rischiano di trasformarsi in un oneroso procurato disagio.
Cordialità.
Marco Olcese

L'autore, Marco Olcese, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

Lettere che potrebbero interessarti

Categorie: - Cittadini

1 commento

  1. 1
    Bottex -

    Già, brutta storia davvero, come tante altre. Della serie: così è come funziona la burocrazia italiana. Non c’è altro da dire.

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili