Salta i links e vai al contenuto

Appello ai figli di separati

di gigino371
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 15 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore gigino371.

33 commenti

Pagine: 1 2 3 4

  • 21
    gigino371 -

    per Phaina ,non ho mai pensato che i figli non soffrissero.scusa ma tu perchè non provi a fare almeno uno squillo a tua mamma che da sette mesi non la vedi?anche se ha sbagliato che ha torto al 1000% non puoi cercare solo di immagginare come sta non sentendoti?ora che sta per arrivare un periodo di feste che a tante persone da più fastidio che altro,purtroppo non si possono cancellare ,prova a fare uno squillo,io dico e confermo che è tutto un fallimento quando avviene una separazione ,ma di sicuro nessuno si separa per cose leggere,anche se poi dette cosi sembrano leggere.poi guardando attentamente allora si porta alla riflessione e si dice che alla fine è giusto così.non privilegiare solo tuo padre della tua presenza e del tuo dialogo,tua mamma è anche lei un tuo genitore,allora chiamala e sarai contenta dentro anche tu,e lei anche. ciao auguri

  • 22
    Phaina -

    e se ti dicessi che non mi interessa sentire mia madre? visto che mi ha cacciato lei di casa? dopo ttto il male che lei ha procurato a me, non devo essere io a portar la felicità a lei. comunque quello che hai dett a me…. prova a farlo con i tuoi figli. magari funziona!

  • 23
    colam's -

    sono pienamente d’accordo con Phaina

  • 24
    gigino371 -

    Phaina,dispiace che tua mamma ti ha cacciata fuori di casa,poi quello che io ho detto a te sto provando anche con i miei figli.ripeto non riesco a capire come si possa odiare una persona che ha lo stesso sangue.non essere cosi con tua madre vedrai che se i passi si fanno da tutti e due è molto più facile ,fatti solo da una parte è nmolto pesante e poi si diventa arrendevoli.provaci.ciao

  • 25
    Phaina -

    sono sicura che i tuoi sbagli non saranno paragonabili con quelli di mia madre..
    comunque a volte serve tempo.
    io non adio mia madre, ma adesso vederla è solo un fastidio.
    non so se i tuoi figli ti odino, ma non credo.
    sono solo delusi e feriti perchè loro padre si è allontanato da loro.
    serve del tempo anche a loro, come a tutti del resto.

  • 26
    gigino371 -

    per Phaina vedi tutti commettiamo degli errori,tutti siamo accusati e accusatori,ma quando finisce la rabbia,ci facciamo delle ragioni il perchè lo abbiamo fatto.possono essere ragioni al 1000% però se facciamo tutti un passo verso l’altro e forse anche la ferita più grande ,riuscirà a rimaginarsi,lasciando posto alla comprensione e non all’odio o alle classiche parole la pagheranno finchè vivo,è solo rabbia,guardiamoci intorno e accettiamo coloro che fanno parte di noi.chi è che non ha sbagliato in una famiglia che si separa?il figlio di 23 anni che dice io sono figlio e non mi interessa?la mamma o il papà io ripeto che tutti e tre hanno la colpa di quella separazione.rendiamola meno amara .auguri e pensa a tua madre quante cose belle ti avrà fatto allora dagli uno squillo e come alza la cornetta digli almeno mamma auguri da tua figlia per ora solo questo poi più in là…. ciao e auguri a tutti voi e grazie di aver scritto

  • 27
    colam's -

    ma tutta questa buona volontà a venirsi incontro bisogna usarla in tempo per non separarsi.

    Se avviene la separazione vuol dire che almeno da una parte non ci sta nessuna buona volontà perciò è inutile chiederla dopo la separazione, se già non c’è prima..

  • 28
    gigino371 -

    la separazione non è mai solo da una parte .almeno penso e se è cosi sarà un caso su mille ,altrimenti la volontà di evitare la separazione manca da parte di tutti.

  • 29
    Phaina -

    ci vuole tempo….e sono d’accordo con colam’s…
    ci vuole un sacco di tempo..certe ferite non si rimarginano mai..mai..
    certi dolori ti sconvolgono a tal punto che ti segnano per tutta la vita..io non so se sia il caso di tuo figlio o no, ma oltre che comprensione ci vuole anche tempo..dico solo quello..
    poi dipende dal carattere…e da come si affrontano le cose…
    comunque sono dell’idea che devi fare un passo tu..

  • 30
    leo -

    Quanti problemi per i figli. Separarsi è a volte una scelta obbligata, ma i figli…quale trauma sono chiamati a vivere !!
    senza alcuna colpa da parte loro…e pensare che poi nel loro intimo pensano che in qualche modo la loro presenza ha determinato qwuesta rottura…
    Egoisti i genitori? A volte sì.
    Ho letto un libro, di Melvin Goldzband (Tempo di qualità – Di Renzo Editore) che mi ha aiutato ad prire gli occhi e vedere la situazione da un altro punto di vista, da quelli dei bambini che vivono loro malgrado questa increciosa avventura.
    Vi consiglio di leggerlo

Pagine: 1 2 3 4

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili