Ansia in erasmus, consigli?
Ciao a tutti, sono una studentessa di lingue del terzo anno e ho deciso di partire per la Francia per migliorare in maniera significativa nelle due lingue che studio (inglese e francese), visto che ho sempre e solo studiato dai libri e non ho mai avuto modo di parlare con gli stranieri. Sono arrivata da una settimana e non riesco a non sentirmi profondamente angosciata. I primi due giorni li ho passati a piangere perché non conoscevo nessuno e ho notevoli difficoltà ad esprimermi sia in inglese che in francese, quindi all’inizio è stato difficile relazionarmi.. Poi sono andata ad una festa (anche se non amo molto le feste) e sorprendentemente sono riuscita a parlare con tantissime persone che ora mi contattano anche regolarmente su facebook. Il problema però è un altro. Mi sembra di capire che non tutti i corsi combacino con quelli che dovrei seguire in Italia, sono partita da sola e il mio tutor italiano è nuovo e quindi non sa quasi nulla quando gli domando qualcosa… Ho paura che gli esami inoltre siano troppo difficili e che continuerò a fare schifo con le lingue. Ho visto che gli italiani che sono qui sono partiti già con un livello molto alto e si esprimono fluentemente sia in francese che in inglese. Penso di aver fatto un grosso errore a partire con un livello così scadente… Qualcuno di voi è stato in erasmus? E’ stato difficile all’inizio? Sentire le vostre esperienze mi farebbe sentire sicuramente meglio.
Grazie in anticipo
Lettere che potrebbero interessarti
3 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
hai fatto uno sbaglio enorme a partire, in più fai spendere un mucchio di soldi ai tuoi genitori per nulla.Torna a casa e cerca un lavoro e restituisci i soldi ai tuoi
Scopa, balla e sballati: vedrai che tempo due giorni ti passano tutte le menate.
Ma chettifrega se i corsi non sono perfettamente allineati! Impara la lingua, che è quello che ti serve. Anche se perdi un anno, non ha importanza, tanto lavoro non ce n’è e la pensione nel caso te la daranno tra mezzo secolo, non prima.
E poi gira la Francia, divertiti e vai giù duro con il sidro secco bretone (non con quello dolce), ne trovi anche da 14 gradi. Rimani in perfetta aderenza con il consiglio di Demordo Tromba, è assolutamente ragionevole e racchiude una saggezza antica.