Perché in amore i “buoni” devono sempre soffrire?
di
ml2
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore ml2.
13 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“Guardando qua e la su facebook e con l’aiuto di qualche amica ho capito che si è rimessa insieme al suo ex e che avevano cominciato a sentirsi pochi giorni dopo avermi mollato”: Ehmm….non x infierire, ma guarda che ha cominciato prima di mollarti, fidati!
Altro: so che ti può sembrare banale la cosa, ma hai 17 anni, hai davvero davanti a te tanto ma tanto tempo per trovare una persona ok. E con un po’ di fortuna la troverai.
a mio avviso, in amore come in quasi tutti gli altri contesti della vita, i “buoni” finiscono sempre con il soffrire più dei “cattivi” perchè hanno, nella loro ingenuità e nella loro incapacità di tener presenti le esperienze negative, meno strumenti di difesa dei “cattivi” rispetto all’ambiguità e alla disonestà di gran parte delle persone.
si pensa quasi sempre che il prossimo sia strutturato come noi. in realtà non è quasi mai così…
John, credo anche io che sia così e anzi lo ho pensato fin da subito.
Nene e Gioinlove, al massimo l’unica cosa che possa averle dato fastidio quando mi sono arrabbiato, ma sempre moderatamente per cercare di non rovinare definitivamente i rapporti, per il fatto che appunto non voleva assolutamente che ci trovassimo o mi rispondeva male, ma la mia è stata una reazione, non la causa per la quale avrebbe dovuto iniziare a comportarsi così.