Salta i links e vai al contenuto

Accesso pedonale privato

di ramello

Ho un accesso pedonale, con cancello, da una strada pubblica. L’accesso è posto direttamente sulla linea della strada e non esiste marciapiede. La strada in questione è il punto finale per raggiungere la frazione. Sovente vengono parcheggiate macchine o camion in tal modo da non permettermi di aprire il cancello. Al di là della maleducazione e il mancato rispetto dei parcheggiatori,(ha 50 mt esiste un ampio parcheggio) è da evidenziare la mancanza di strisce per delimitare le aree di sosta e la mancanza di un cartello di divieto di sosta. Nonostante le mie pacate richieste all’amministrazione comunale, che continua a ribadire le mie ragioni e che provvederà in merito, non è stato fatto ancora nulla. Anche ultimamente sono state rifatte tutte le segnaletiche e i parcheggi del paese tralasciando quest’area. A questo punto ho deciso di scrivere ufficialmente all’amministrazione comunale allegando foto e appellarmi ai miei diritti. La domanda è: quale legge stabilisce le normative relative ai passaggi da area pubblica ad area privata ad esclusivo passaggio pedonale?

L'autore, ramello, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

Lettere che potrebbero interessarti

Categorie: - Cittadini

2 commenti

  1. 1
    Michele -

    Ho lo stesso problema di ramello,abito in una strada(via g.prinotti)roma,dove ci sono degli ingressi pedonali in abitazioni private dove puntualmente vengono parcheggiate autovetture all’entrata/uscita,La domanda è: quale legge stabilisce le normative relative ai passaggi da area pubblica ad area privata ad esclusivo passaggio pedonale?

  2. 2
    GIUSEPPE -

    ho accesso a un terreno di mia proprieta’ percorrendo un sentiero di circa 100 m. a piedi.
    Chiedo esiste una normativa per poter allargare il sentiero.
    Distinti saluti

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili